
DIMENSIONE NASCITA
di Carla Scapinello
YOGA IN GRAVIDANZA E PREPARAZIONE ALLA NASCITA
Le mamme di Dimensione Nascita
Le mamme di Dimensione Nascita
Le mamme di Dimensione Nascita
Le mamme di Dimensione Nascita
I corsi si basano su un insieme di metodologie integrate tra cui lo yoga, la ginnastica dolce e l’educazione posturale.
Le lezioni comprendono:
- Esercizi per una postura corretta e armoniosa per sbloccare le articolazioni, tonificare e allungare la muscolatura
- Tecniche di respirazione.
- Rilassamento per favorire il benessere madre-bimbo e alleviare tensioni e stati d’ansia
- Esercizi mirati a prevenire disturbi legati alla gravidanza (mal di schiena, edemi, tachicardia, etc.)
- Esercizi specifici per il seno
- Esercizi di percezioni e consapevolezza del pavimento pelvico.
- Momenti di dialogo per prepararsi ad affrontare in modo attivo e sereno il travaglio e il parto e per chiarire tutti i dubbi e le incertezze che possono nascere durante la gravidanza.
- Consigli e informazioni riguardanti l'alimentazione, la scelta dell'ospedale, il post parto, etc.
PERCORSO PER LE COPPIE
Le coppie di Dimensione Nascita
Le coppie di Dimensione Nascita
Le coppie di Dimensione Nascita
Per rendere partecipi entrambi i genitori al mistero della nascita. Durante gli incontri ci saranno spazi di dialogo, tecniche di respirazione, concentrazione e rilassamento per la coppia e momenti di massaggio reciproco.
ALLATTAMENTO
La nostra peer-counselor aiuterà le mamme a:
- Comprendere l'importanza dell'allattamento al seno
- Acquisire una corretta informazione;
- Imparare le varie posizioni e tecniche per l'allattamento
- Imparare a prevenire i problemi (mastite, ragadi, etc...)
- Sviluppare la fiducia in se stesse e nelle proprie capacità.

LA MUSICA E IL CANTO IN GRAVIDANZA
Il canto o l’utilizzo della voce tramite vocalizzi liberi, aiuta ad alleviare i dolori del travaglio e, talvolta, a non provarli affatto. Cantare aumenta la capacità respiratoria, libera le endorfine, che svolgono un effetto calmante nell’organismo, attenuano il dolore, hanno una funzione di antistress e creano un benessere generale. Durante la gravidanza questo benessere serve sia alla futura mamma sia al bambino: il rilassamento che deriva dall’ascolto musicale o dal canto contribuisce ad abbassare le tensioni, a regolarizzare il battito del cuore e la pressione del sangue.
